top of page

EDUCARE ALLA BELLEZZA

Laboratori di disegno e storia dell'arte

Lo studio della storia dell’arte prevede la conoscenza dei principali elementi del linguaggio visivo, ma un graduale e sempre più coinvolgente rapporto con le grandi manifestazioni artistiche del passato e contemporanee.

​

L’ osservazione diretta delle manifestazioni artistiche del nostro territorio occupa uno spazio privilegiato per aiutare a comprendere il valore estetico di ciò che ci circonda ed educare alla tutela e alla valorizzazione della nostra storia.

​

Il Laboratorio di disegno e storia dell’ arte sottolinea l’importanza di un approccio consapevole e stimolante alle opere d’arte partendo dalla considerazione che il nostro Paese è un eccezionale museo diffuso.

 

La riscoperta dell’Abbazia di Sant’ Albino, l’osservazione dell’ Adorazione di Magi di Bernardino Lanino nella chiesa di S. Croce in Mortara si accompagnano a visite ad importanti collezioni pubbliche e private quali quelle delle Gallerie d’ Italia e della Pinacoteca di Brera a Milano.

bottom of page