top of page

SCIENTIFIC ENGLISH
Parliamo la lingua del domani
La didattica è impostata su un approccio funzionale-comunicativo, che tende allo sviluppo delle quattro abilità (reading, listening, writing e speaking), per consentire di raggiungere la competenza linguistica di livello B1 (CEFR, Common European Framework of Reference for Languages) al termine del primo biennio e di livello B2 entro il termine del quarto e conclusivo anno scolastico.
​
Viene svolta un'ora di conversazione alla settimana con un docente madrelingua.
​
Il potenziamento linguistico prevede
l' introduzione di moduli in metodologia CLIL in inglese già a partire dal primo anno di Liceo
per le seguenti discipline:
-
scienze,
-
fisica,
-
informatica.
bottom of page