
MENS SANA IN CORPORE SANO
Lo sport al quadriennale
Nel primo biennio l’incremento della pratica sportiva ha per gli studenti i seguenti obiettivi:
-
lo sviluppo della consapevolezza della propria corporeità e dei propri limiti in riferimento alle qualità motorie di base, quali resistenza, forza, mobilità, equilibrio e coordinazione;
-
la capacità di confrontarsi e collaborare con i propri pari, nel rispetto di regole condivise e per un obiettivo comune;
-
l’incremento del proprio bagaglio di esperienze motorie, attraverso momenti programmati di collaborazione tra Scuola e Enti sportivi locali, con l’intento di far sperimentare agli studenti attività sportive particolari, quali il nuoto o la ginnastica artistica e attrezzistica, grazie all’utilizzo di strutture sportive altamente qualificate, che si trovano sul territorio;
-
il potenziamento delle competenze scientifiche sul corpo umano, dal punto di vista anatomico e funzionale, attraverso momenti di approfondimento teorico;
-
lo sviluppo del senso di appartenenza alla classe e all’Istituto e la prevenzione di comportamenti e di abitudini scorretti.
​
Le attività motorie si svolgeranno all' interno della palestra d' Istituto, ma anche in strutture sportive mortaresi.